sabato 24 maggio 2014
venerdì 23 maggio 2014
giovedì 22 maggio 2014
La poetessa Alda Merini in memoria di Giovanni Falcone...
Per Giovanni Falcone
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
"Per Giovanni Falcone" in Ipotenusa d'amore, La Vita Felice, Milano 1994, (2°edizione), p. 33
mercoledì 21 maggio 2014
23 maggio - Anniversario della Strage di Capaci: l'esempio etico di Giovanni Falcone.
Il 23 maggio prossimo ricorre la strage di Capaci in cui fu assassinato, nel 1992, Giovanni Falcone.
La Strage di Capaci è l'attentato mafioso in cui il 23 maggio 1992, sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, a pochi chilometri da Palermo, persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
La Strage di Capaci è l'attentato mafioso in cui il 23 maggio 1992, sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, a pochi chilometri da Palermo, persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
venerdì 2 maggio 2014
La Prima Guerra Mondiale.
1) Elenca brevemente, per punti, le cause della Prima Guerra Mondiale.
2) Indica l'episodio che ha dato inizio alla Grande Guerra indicandone la data.
3) In che anno l'Italia entra in guerra e perché? Quali sono le sue aspettative?
4) In che consiste il Patto di Londra e da chi viene stipulato?
5) Indica gli schieramenti che si oppongono nella Grande Guerra.
6) La Russia nella Prima Guerra Mondiale.
7) La guerra italiana: dalla disfatta di Caporetto a Vittorio Veneto.
8) Il Trattato di Versailles e la "vittoria mutilata" degli italiani.
1) Elenca brevemente, per punti, le cause della Prima Guerra Mondiale.
2) Indica l'episodio che ha dato inizio alla Grande Guerra indicandone la data.
3) In che anno l'Italia entra in guerra e perché? Quali sono le sue aspettative?
4) In che consiste il Patto di Londra e da chi viene stipulato?
5) Indica gli schieramenti che si oppongono nella Grande Guerra.
6) La Russia nella Prima Guerra Mondiale.
7) La guerra italiana: dalla disfatta di Caporetto a Vittorio Veneto.
8) Il Trattato di Versailles e la "vittoria mutilata" degli italiani.
Iscriviti a:
Post (Atom)