HUMANA[MENTE] IN RETE
martedì 23 settembre 2014
mercoledì 4 giugno 2014
Nazismo e Shoah: percorso tra cinema e testimonianze letterarie
Dossier il dovere della memoria( Il Narratore: pagg 690-695)
J. Lussu, Scarpette rosse
F. Guccini, La canzone del bambino nel vento. Pag. 694
Il Narratore - pag 646: La Seconda Guerra Mondiale
P. Levi, La demolizione di un uomo. Pag. 651
P. Levi, Se questo è un uomo. Pag. 655
Il Nazismo in Germania. Pag. 636.
Visione dei film:
Il bambino dal pigiama a righe.
Jona che visse nella balena.
Anna Frank, visita della Mostra dedicata ad Anna Frank a Servigliano.
Visita del campo di internamento di Servigliano.
Roma: visita del ghetto ebraico e del Museo Ebraico.
Bertolt Brecht, Mio fratello aviatore. Pag.643
Bertolt Brecht, Quando chi sta in alto.
Bertolt Brecht,Ecco gli elmi dei vinti.
Dossier il dovere della memoria( Il Narratore: pagg 690-695)
J. Lussu, Scarpette rosse
F. Guccini, La canzone del bambino nel vento. Pag. 694
Il Narratore - pag 646: La Seconda Guerra Mondiale
P. Levi, La demolizione di un uomo. Pag. 651
P. Levi, Se questo è un uomo. Pag. 655
Il Nazismo in Germania. Pag. 636.
Visione dei film:
Il bambino dal pigiama a righe.
Jona che visse nella balena.
Anna Frank, visita della Mostra dedicata ad Anna Frank a Servigliano.
Visita del campo di internamento di Servigliano.
Roma: visita del ghetto ebraico e del Museo Ebraico.
Bertolt Brecht, Mio fratello aviatore. Pag.643
Bertolt Brecht, Quando chi sta in alto.
Bertolt Brecht,Ecco gli elmi dei vinti.
sabato 24 maggio 2014
venerdì 23 maggio 2014
giovedì 22 maggio 2014
La poetessa Alda Merini in memoria di Giovanni Falcone...
Per Giovanni Falcone
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
"Per Giovanni Falcone" in Ipotenusa d'amore, La Vita Felice, Milano 1994, (2°edizione), p. 33
Iscriviti a:
Post (Atom)